Chi ha ottenuto la patente, successivamente all’apposito corso, e guida giornalmente, è ben al corrente dei numerosi pericoli che si possono riscontrare durante uno spostamento più o meno lungo e, principalmente, all’interno del perimetro cittadino. Questo secolo per di più, vive i pericoli stradali in maniera diversa rispetto a chi, agli inizi del secolo passato, si approcciava per la prima volta ad un’automobile: i social non solo hanno rovinato la comunicazione diretta fra gli individui, ma sono divenuti uno degli strumenti di distrazione più efficace . Fare le stories durante la guida è divenuta una moda, un fenomeno di tendenza, che sembra però far venire meno al conducente il compito di tenere gli occhi incollati sulla strada. Distrazione e l’allegato incidente, sono le realtà che , ogni giorno, vedono come protagonisti numerosi ragazzi che, pur di avere più seguaci, mettono in pericolo la loro vita.
![La sicurezza in auto 3 auto](https://www.izzyweb.it/wp-content/uploads/2019/02/auto.jpg)
Una multa salata
Tutti sanno che l’uso del cellulare alla guida, comporta una grave violazione del codice della strada ma, forse non tutti sanno, che il divieto dell’uso di cellulare è esteso anche nella misura in cui si è fermi al semaforo rosso e imbottigliati nel traffico. Pubblicare selfie alla guida, o video, potrebbe essere pericoloso e portare addirittura ad una grave sanzione fiscale. Il codice stradale non sanziona solamente chi è colto in flagrante con il cellulare all’orecchio, ma l’uso in generale del cellulare alla guida (scrivere messaggi, cambiare brano, impostare il navigatore, ecc…). I social si sono fatti portatori di una moda parecchio pericolosa e, nonostante si incorra alla sanzione solamente se una foto o un video viene pubblicato definitivamente, registrare o scattare un evento, archiviandolo nella propria galleria, costituisce comunque un gesto illecito e pericoloso.
Assicurarsi in sicurezza
Di fronte a delle strade spericolate, tutelarsi attraverso un’assicurazione, è un gesto di coscienza e soprattutto di rispetto per se stessi e per chi occupa le strade. Uno degli aspetti più significativi che si deve tener presente quando si sceglie una polizza assicurativa RC auto, è il massimale, il quale rappresenta il livello massimo che può essere risarcito per i danni provocati a terze persone in caso di sinistro. In una realtà dove a causa di costanti distrazioni, soprattutto legate all’uso del cellulare e dei social durante la guida, è sempre più frequente incappare in incidenti automobilistici, gestire al meglio i massimali rca auto, si rivela essere dunque di estrema importanza.